
Come rendere efficiente il reparto contabile e finanziario
Non solo le piccole aziende, ma anche quelle più grandi e strutturate soffrono di sistemi e processi finanziari frammentati.
Infatti, è quasi la norma che i processi contabili e finanziari si basino su attività manuali e fogli di calcolo che rallentano le operazioni aziendali e richiedono molto tempo (nonché un team dedicato) per eseguire tutte le operazioni e i controlli.
Questa situazione comporta costi aggiuntivi, errori di elaborazione, sprechi finanziari e risultati finanziari errati. Non solo. La gestione manuale dei processi finanziari porta all’incapacità di gestire efficacemente il flusso di cassa dell’azienda.
Quali sono i principali problemi associati a questa situazione?
Il 20% delle attività svolte all’interno del reparto sono ripetitive e senza valore aggiunto;
La scalabilità dell’azienda, che avrebbe bisogno della massima chiarezza economico-finanziaria, è praticamente impossibile;
I dati più importanti, che dovrebbero in qualche modo guidare le strategie aziendali, sono sparsi e/o frammentati su varie piattaforme;
La reportistica è praticamente assente e l’aggiornamento richiede un lavoro molto lungo con un’alta possibilità di errore.
La nostra soluzione per un reparto finanziario efficiente
Claudio è un prodotto per l’automazione e l’integrazione dei processi che consente di automatizzare e monitorare fino a 15 volte il numero di processi quotidiani in un terzo del tempo, aumentando al contempo il tasso di accuratezza dell’elaborazione.
La contabilità e l’amministrazione finanziaria delle aziende che hanno bisogno di snellire i processi interni e di monitorare i flussi di lavoro è sicuramente una delle aree per cui Claudio è stato creato e ottimizzato, anche grazie all’esperienza maturata con le numerose aziende che lo hanno scelto per migliorare questo specifico aspetto.
Nei processi manuali, i dati provengono spesso da e-mail, documenti cartacei, fogli Excel o sistemi locali. Il nostro prodotto, invece, permette una completa trasparenza e integrazione delle elaborazioni, automatizzando i flussi in modo semplice e completamente no-code”.
Claudio è in grado di supportare le attività di gestione economica e finanziaria dell’azienda attraverso una serie di attività automatizzate, tra cui:
- Inserimento dei dati nei sistemi informatici esistenti e dialogo tra le diverse piattaforme;
- Importazione di dati da fogli di calcolo
- Consolidamento dei dati in report con formati standardizzati che possono essere prodotti e trasmessi periodicamente in modo completamente automatizzato
- Automazione di flussi di lavoro predeterminati sulla base di eventi stabiliti o periodicamente programmati
- Gestione dei timesheet e della reportistica industriale.
Claudio può essere utilizzato anche quando l’azienda dispone di strumenti di mercato o proprietari dedicati ai processi contabili e finanziari, utilizzando un approccio ibrido, nei casi in cui sia difficile e/o costoso estendere le caratteristiche o le funzionalità native di tali prodotti.
Grazie alla sua flessibilità e facilità d’uso, Claudio consente di intercettare processi incompleti, aggiungere funzionalità e caratteristiche ai processi e potenziare le operazioni di finanza e contabilità.
I vantaggi della piattaforma Claudio
Il vantaggio principale è sicuramente la possibilità di affidarsi a dati e report, per essere guidati nelle scelte strategiche fondamentali per una sana crescita della vostra azienda, abbandonando per sempre una gestione dispersiva e frammentata delle informazioni.
Oltre a quelle strategiche, ci sono anche quelle operative: Claudio permette al team finanziario di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto, riducendo gli errori di elaborazione e annullando la necessità di un costante controllo interno. Non da ultimo, ci sono anche i benefici economici e finanziari immediati, grazie alla drastica riduzione degli sprechi finanziari e all’ottimizzazione della gestione dei flussi di cassa.