HUMAN RESOURCES

Tracciabilità completa di tutti i processi e monitoraggio costante dei carichi di lavoro e dei tempi di esecuzione.

Rendi disponibili i servizi h24 in self provisioning sulla base di precisi livelli di autorizzazione, con una tracciabilità completa di tutti i processi e con un monitoraggio costante dei carichi di lavoro e dei tempi di esecuzione.
L’adozione di sistemi che supportano l’automazione dei processi HR principali consente di:
  • ottimizzare le attività di screening iniziale dei curriculum e la gestione di grandi pool di candidati;
  • ottimizzare il processo di assunzione e di on-boarding;
  • gestire compiti amministrativi e burocratici;
  • monitorare le abitudini e le competenze dei dipendenti per soddisfare meglio le loro esigenze e migliorare le prestazioni;
  • raccogliere, gestire e analizzare la quantità di dati relativi alla forza lavoro;
  • eseguire automaticamente attività di routine come l’autorizzazione dei fogli di presenza, l’aggiornamento dei registri del personale, la programmazione delle presenze e la gestione dei congedi.

Step 01: Creare il flusso.

Ogni flusso inizia con un “Trigger” o “Evento scatenante”. Il processo, ad esempio un on-boarding, può essere innescato in diversi modi:

  • Leggendo una particolare e-mail ricevuta nella casella di posta (ad esempio, l’e-mail di risposta alla lettera di impegno firmata);
  • Visualizzando un servizio web, in modo che l’automazione possa essere prelevata da un sistema già presente in azienda.

Step 02: Salvare i dati

Il flusso può essere destinato a gestire l’on-boarding di più dipendenti contemporaneamente, quindi tutti i passaggi del flusso per un dipendente devono essere ripetuti per tutti gli altri.

Questo può essere fatto con la procedura “Iterator”.

Molto probabilmente uno dei primi passi da fare è salvare i dati nel database principale.

Step 03: Condivisione di documenti e apertura di ticket

Altre fasi del processo di on-boarding possono essere:

  • Condivisione di documenti informativi aziendali (ad es. Codice etico, contratto, ecc.).
  • Apertura di ticket per la richiesta di forniture aziendali (telefono, computer) o per la configurazione della casella di posta elettronica.

Grazie ai connettori di Claudio queste azioni sono molto semplici e immediate.

Fase 04: Messaggio di benvenuto
Come fase finale del processo, potrebbe esserci la volontà di condividere un messaggio di benvenuto sui canali aziendali, personalizzandolo in base al ruolo del nuovo dipendente.

In questo esempio:

  • Se si tratta di un dirigente, viene creato un post su Linkedin;
  • Se si tratta di un dipendente, si pubblica un messaggio su Slack;

Naturalmente, il processo appena descritto è solo uno dei possibili processi di on-boarding, ma attraverso Automyo è possibile costruire il proprio processo sfruttando i connettori più utili allo scopo.